top of page
Ipnosi Dott. Leonardo Gottardo

CHE COS'è L'IPNOSI?

Con l’ipnosi è importante sapere che non si perde il controllo, non si dorme e non si può verificare senza la collaborazione della persona. Nulla può essere fatto che non si voglia o non possa davvero fare. Il libero arbitrio viene mantenuto.

Ti è mai capitato di vedere un film ed esserne talmente assorbito da perdere la concezione del tempo? In quel momento sei in ipnosi. Quindi è uno stato di concentrazione amplificato.

Può essere utile per:

  • Imparare a rilassarsi con il raggiungimento di una maggior calma, un controllo più efficiente di sé stessi, una maggior gestione delle emozioni e una maggior concentrazione

  • Disturbi sessuali

  • Smettere di fumare

  • Fobie

  • Attacchi di panico

  • Traumi

  • Depressioni lievi

  • Disturbi alimentari

  • Miglioramento delle prestazioni sportive e lavorative

  • Dieta

  • Esplorazione dell’inconscio: la condizione ipnotica permette l’accesso all’inconscio quindi alla sfera immaginativa ed emotiva. Risulta molto utile per risolvere i conflitti interni.

  • Trovare il proprio sentiero di vita 

Controindicazioni ipnosi

Non presenta controindicazioni se non disturbi del quadro psicotico che presentano un’alterazione dell’esame di realtà.  

Chi la può esercitare

Nell’ambito clinico l’ipnosi si inserisce all’interno della psicoterapia e perciò solo uno psicologo-psicoterapeuta o medico – psicoterapeuta la può esercitare. Il mio consiglio è quello di diffidare da tutte quelle figure che propongono l’ipnosi senza essere psicologi – psicoterapeuti in quanto essendo l’ipnosi uno strumento molto delicato solo un professionista della salute mentale può avere conoscenze e competenze per agire nella psiche. Diffidate anche da chi propone soluzioni rapide e miracolose in quanto l’ipnosi per essere produttiva ha bisogno di un buon rapporto di fiducia con il professionista.

IPNOSI - CONTATTI

Richiedi un appuntamento o maggiori informazioni ‬compilando il modulo

oppure chiama il +39 391 73 93 218

Tutte le informazioni che riceverò seguiranno le normative sulla privacy e il codice deontologico degli psicologi. 

bottom of page