
GESTIONE DELLO STRESS
Gestione dello stress
Chi è esente dallo stress? Forse se vivessimo in una casetta in mezzo alla natura lo stress potremmo non conoscerlo. Ma la vita di oggi tra impegni e doveri quotidiani ci sottopone costantemente allo stress.
Lo stress è una risposta fisiologica agli stimoli ambientali in cui l’organismo si attiva per fronteggiarli ma se questi stimoli iniziano ad essere costanti e dilazionati nel tempo allora le ghiandole surrenali iniziano a produrre quello che è chiamato l’ormone dello stress. Alla lunga questo ormone ha degli effetti nefasti sull’organismo come: ridotta sensibilità ai carboidrati, resistenza all’insulina, dislipidemie, aumento di peso e grasso viscerale, incremento delle malattie cardiovascolari, osteoporosi, abbassamento delle difese immunitarie, difficoltà mnemoniche con perdita di neuroni, riduzione del desiderio sessuale, disturbi dell’umore, insonnia e uno stato infiammatorio generale.
Lo stress è inevitabile ma possiamo imparare a gestirlo nel miglior dei modi come ad esempio l’uso del Training Autogeno (vedi sezione Training Autogeno) o tecniche di respirazione e metodi utili a de – stressarci. Ritrovare la capacità di riequilibrarsi interiormente è possibile permettendoci così di lavorare e svolgere gli impegni della vita al meglio.
GESTIONE DELLO STRESS - CONTATTI
Richiedi un appuntamento o maggiori informazioni compilando il modulo
oppure chiama il +39 391 73 93 218
Tutte le informazioni che riceverò seguiranno le normative sulla privacy e il codice deontologico degli psicologi.