top of page
Adolescenza, sostegno alla genitorialità

ADOLESCENZA - SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'

L’adolescenza è una fase molto delicata in cui il/la ragazzo/a sta percorrendo un percorso per la sua emancipazione dalla famiglia. Insorge ai 13-14 anni espandendosi fino, anche in alcuni casi, ai 24 anni. È un periodo di grandi cambiamenti in cui l’adolescente vede il proprio corpo mutare e psicologicamente sente l’esigenza di cambiare i confini con i genitori. Anche l’identità inizia a modificarsi, alcuni di loro possono avere ideali chiari riguardo a sé, alle proprie idee e al proprio futuro altri invece si sentono persi in balie di paure ed insicurezze.

I genitori e la famiglia sono fondamentali nella gestione di questa fase, spesso si agisce nei confronti del figlio/a in buona fede per aiutarlo ma non si vedono risultati, i litigi possono essere quasi quotidiani, le tensioni sono elevate e non si sa come comportarsi.

In questo momento, soprattutto se il figlio/a può avere dei disagi come disturbi dell’ansia, fallimento scolastico, uso di sostanze, disturbi alimentari, chiusura sociale, aggressività non gestita o è partecipe al bullismo sia come vittima che come bullo, è importante intervenire al più presto.

Il percorso dovrà essere ben strutturato in base a quella che sarà la situazione specifica sia singolarmente e/o con sostegno alla famiglia. 

Questo avrà il fine di comprendere le radici del disagio e capire quale sia la soluzione migliore per il decorso dell’adolescenza e l’equilibrio famigliare.

ADOLESCENZA - SOSTEGNO ALLA. GENITORIALITA' - CONTATTI

Richiedi un appuntamento o maggiori informazioni ‬compilando il modulo

oppure chiama il +39 391 73 93 218

Tutte le informazioni che riceverò seguiranno le normative sulla privacy e il codice deontologico degli psicologi. 

bottom of page