Sternberg, psicologo americano, ha sviluppato una teoria sull’amore che risulta essere molto valida. Secondo questa teoria perché ci possa essere un amore equilibrato e duraturo al suo interno devono essere presenti tre elementi:

–Passione: desiderio sessuale e romantico che porta i partner ad una ricerca emotiva e fisica tra loro.
–Intimità: è data dallo scoprirsi davanti all’altro, far conoscere tutto di sé stessi, fidarsi reciprocamente e preoccuparsi per il benessere dell’altro.
–Impegno: volontà di mantenere la relazione, di coltivare l’affetto, di venirsi incontro nelle incongruenze smussando gli angoli del proprio carattere.
Esistono così sette tipologie di amori, a seconda di come si intrecciano Passione, Intimità ed Impegno.
Simpatia: quando c’è intimità tra due persone ma non esiste passione ed impegno. E’ tipico dei rapporti d’amicizia spontanei.
Infatuazione: quando c’è passione ma non esiste intimità ed impegno. Sono le così dette cotte o amori a prima vista e spesso finisce in relazioni brevi in quanto il sentimento è superficiale svanendo nel tempo.
Amore vuoto: quando c’è impegno ma non passione ed intimità. Questo accade quando la relazione può diventare una noiosa abitudine o nei matrimoni combinati che bisogna a tutti i costi portare avanti l’impegno trasformando l’amore solo ed esclusivamente in una volontà.
Amore romantico: c’è passione, intimità ma non impegno. Si prova piacere a stare insieme ma senza la volontà di impegnarsi per portare avanti il rapporto e spesso quando iniziano ad esserci le prime difficoltà la coppia si lascia.
Amore – Amicizia: C’è intimità ed impegno ma non passione. A entrambi piace stare assieme e condividere la propria intimità con l’impegno di mantenere il legame ma non esiste desiderio sessuale e romantico.
Amore fatuo: c’è passione ed impegno ma non intimità. Si sta insieme per desiderio sessuale senza condividere altro fidandosi totalmente l’un l’altro. Persone insicure tendono ad instaurare relazioni di questo tipo in cui fanno fatica a fidarsi.
Amore vissuto: è il modello ideale dell’amore in cui Passione, Intimità ed impegno coesistono all’interno della coppia. Per coltivare tale amore è importante dare alla coppia sempre uno spazio per sé, esprimere l’affetto sessuale ed emotivo (abbracci, baci e carezze), condividere attività assieme, venirsi in contro soprattutto nelle difficoltà, confidarsi e parlare di sé stessi.
E le tue relazioni come sono?