top of page

ANSIA NEL LAVORO? COME ATTENUARLA?

Caro lettore, come ben saprai una delle fonti di maggior stress e ansia al giorno d’oggi è il lavoro. Quanto leggerai potrà sicuramente esserti utile.


Nel lavoro si possono sviluppare diversi disturbi dovuti all’atteggiamento interiore nei confronti dei colleghi o della prestazione lavorativa. Tra queste si ha la così nominata malattia del dirigente/titolare che comprende tutti quei sintomi fisici e psichici dovuti ad un atteggiamento aggressivo, ad una eccessiva competitività con colleghi e un’ambizione ipertrofica. Tra questi disturbi psicosomatici si possono avere: disturbi cardiaci, depressioni, gastriti, cefalee tensive, ipertensioni. Spesso questi sintomi vengono sottovalutati, soprattutto se in corso di una soddisfacente carriera professionale, e possono peggiorare drasticamente sfociando, nei casi più gravi, in morti precoci determinate il più delle volte da infarto.


Oltre alla malattia del dirigente si ha nella sua controparte quella del dipendente che è pervasa costantemente dalla paura di essere licenziato, di non essere all’altezza delle richieste, di essere criticato dal capo. Ciò porta la persona ad essere sempre più passiva, ansiosa e in preda alla propria insicurezza.


Come prevenire ed ovviare tutto questo? Ebbene si grazie al training autogeno possiamo cambiare il nostro atteggiamento all’interno del mondo lavorativo alleviando e debellando i sintomi e permettendo di esprimere tutto il nostro potenziale fino ad ora ostacolato. E’ importante sottolineare che il miglioramento del rendimento è raggiunto con l’eliminazione dei fattori di disturbo e non forzando oltre il proprio limite naturale. Il fine ultimo del training autogeno è il raggiungimento del benessere e l’equilibrio all’interno dell’ambiente in cui ci troviamo.

Spesse volte sei in ansia nel lavoro? Vai a lavorare già in stato di allerta? Ciò ti pesa e vuoi allegerirti da tutte queste tensioni? Possiamo programmare un percorso specifico per te con il training autogeno, hai bisogno solo di un po’ di pazienza ma poi avrai uno strumento utile per tutta la vita.

bottom of page